Descrizione
L’età del Bronzo è un viaggio immersivo nell’opera di uno dei più originali scultori italiani contemporanei. Il volume esplora la dimensione creativa e artigianale del lavoro di Caporrella, mettendo al centro la fonderia come luogo di metamorfosi: un “antro magico” dove la materia si trasforma in spirito, e il bronzo – antico e vivo – diventa voce poetica e carne della forma.
Il catalogo, curato dal critico Massimo Bignardi, documenta, con testi critici, testimonianze e immagini, una produzione che attinge alla mitologia, all’archeologia industriale e all’esperienza del vissuto, fondendo racconto e materia in un unicum espressivo. La scultura, qui, è gesto e narrazione, memoria e visione: attraversa il tempo e ci restituisce, in forme dolenti o oniriche, il nostro stesso volto.
Con uno sguardo che intreccia riflessione artistica, affondo storico e racconto personale, questa pubblicazione non è solo un catalogo, ma un atto di affetto e complicità verso l’artista e il suo mondo. Un omaggio alla scultura come linguaggio incarnato, alla fonderia come teatro di alchimie, e all’uomo che dà forma all’anima del bronzo.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.