Amedeo
SYMBIOSYS OF
PURPOSE & STYLE
Follow us

Search

Libreria
  -    -  Cataloghi arte, Tutte le pubblicazioni  -  Jacopo Naddeo – Burkina Faso

Jacopo Naddeo – Burkina Faso

 20.00

Categorie: , ISBN: 978-88-7554-296-2 .

Descrizione

È da tempo, almeno dai primi del nuovo millennio, che gli antropologi e gli etnografi, si interrogano sulle possibili implicazioni estetiche delle proprie ricerche. Riflessioni che hanno spinto, confrontan- do le indagini nel campo sociale e le pratiche della creatività e – sintetizzando quanto scrive France- sco Marano nel suo L’etnografo come artista – a spostare l’attenzione sugli intrecci fra antropologia e arti visive contemporanee.

Una riflessione che, per il suo approccio metodologico, fa da viatico all’attenzione sul book fotografico che Jacopo Naddeo ci offre della sua esperienza in Burkina Faso; una lettura critica che ha offerto il pretesto per distendere lo sguardo sulla sua ricerca fotografica. Inquadrare il progetto “Riso per un Sorriso”, nell’alveo della documentazione etnografica, significa ridurre notevolmente il valore di osservazione di un sguardo che, al di là della visione, pone come essenza l’idea di visibilità, ovvero la possibilità di dare all’immagine un valore effettivamente estetico. Non si tratta di un valore formale, quanto di una qualità estetica che coglie l’anima, il profondo senti- mento che ci fa partecipi della necessità d’umanità e che oggi è stato dimenticato. Il book, nato nel 2022 in occasione di un viaggio come volontario, ha interessato alcuni villaggi nella provincia di Koupéla in Burkina Faso: Jacopo ha fotografato villaggi, nuclei familiari, un’esistenza calata nella sua drammatica realtà. Il segnale di speranza proveniva e proviene dalle trivelle al lavoro per scavare pozzi, al fine di trovare acqua, elemento essenziale della vita. Il book fotografico, cioè migliaia di file, ha offerto l’opportunità di tradursi in un calendario che racconta il viaggio e la realtà che lo sguardo ha incontrato.

Dalla vendita del calendario Jacopo ha ricavato del denaro che si è poi trasformato in sacchi di riso. Poi il viaggio di ritorno in Burkina Faso, l’incontro con la comunità e la distribuzione del riso. “Riso per un Sorriso”. L’arte, quindi, come espressione di una nuova capacità di costruzione dell’essere, cioè che dà vita ad una “coscienza che sorge – rispolverando il pensiero di Marx – soltanto dal bisogno, dalla necessità di rapporto con altri uomini”. Jacopo non documenta per un futuro archivio: le sue fotografie sono operative, azioni direttamente legate al presente, perché tracce indelebili di incontri con la realtà, dunque con l’attualità, con il dramma che vivono le comunità di quel paese ma che smuovono la coscienza, aprendo lo sguardo verso il mondo intero. Sfogliando mese dopo mese le immagini del calendario realizzato per il 2023, oppure sfogliando una dietro l’altra le pagine di questo book, osserviamo come a guidare lo sguardo dell’artista sia stato il leggere, sul volto dei ‘protagonisti’, il desiderio di vivere, voglia che anima questi villaggi, in gran parte piccole comunità familiari.

Massimo Bignardi

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Jacopo Naddeo – Burkina Faso”

Your email address will not be published. Required fields are marked *