Amedeo
SYMBIOSYS OF
PURPOSE & STYLE
Follow us

Search

Gutenberg Edizioni
  -  Senza categoria   -  SPAZIO VITALE. 140 Artisti per 1 Catalogo d’Arte unico in Campania
articolo spazio vitale

Si presenta venerdì 1 luglio 2022, ore 20 sulla storica terrazza di Spazio Vitale la galleria d’arte contemporanea nel centro storico di Aversa, il volume “Spazio vitale, Artist – exhibition – gallery residence“.

Il volume, la cui stesura è a cura del critico d’arte Michelangelo Giovinale – edito da Gutenberg edizioni – si impone per l’ampia ricognizione dei 140 artisti che ne hanno condiviso il progetto editoriale. Il volume — da decenni mancava in Campania una raccolta così ampia— traccia l’attività della galleria, dal 2018 al 2022. Al suo interno oltre alle schede personali degli artisti corredate da biografie, note critiche, mostre significative nell’ultimo decennio, riassume la programmazione espositiva della galleria, il lavoro di curatori e critici nel ritmo incalzante delle mostre che vi sono susseguite nelle suggestive sale dello storico Palazzo Vitale.

Si potrebbe dire che l’esperienza di Spazio Vitale è una “anomalia” nel sistema dell’arte contemporanea — chiosa Michelangelo Giovinale — perché fuori da ogni logica di mercato e di economia che muove mostre e artisti. Spazio Vitale è una associazione di artisti, senza fini di lucro». Ogni evento (e sono tanti quelli realizzati) «è in autofinanziamento, anche questa prima edizione del volume — tiene a sottolineare il presidente Francesco Giraldi — l’abbiamo fortemente voluta per lasciare traccia di questa impronta di ritrovata comunità dell’arte. Un primato dunque, fra le pagine profili di artisti di consolidata esperienza e nuove leve dell’arte, in un tempo il nostro dove si fatica a “rompere” la campana di vetro, autoreferenziale del mondo dell’arte».

Un lavoro perfettamente riassunto nel saggio introduttivo di Michelangelo Giovinale, che ha saputo tenere in equilibrio un contenitore editoriale di così ampie differenze generazionali di artisti, chiamati a raccontare ognuno, se pur in breve, la loro storia nell’arte contemporanea. La copertina del volume con uno scatto fotografico di Franco Sortini, un dettaglio della fontana settecentesca oramai simbolo riconosciuto della galleria.

Oltre alla presentazione del volume, affidata al giornalista Roberto Russo, vice caporedattore del Corriere del Mezzogiorno, nelle sale della galleria in mostra le opere di piccolo formato di ogni artista.