Places waiting. Al Museo FRaC le sculture di Ugo Cordasco

Le stanze del Museo FRaC di Baronissi ospitano le opere dello scultore campano Ugo Cordasco. Venerdì 30 Ottobre 2020, l’artista avrebbe dovuto tagliare il nastro della sua personale “Places Waiting”, mostra legata all’omonimo Catalogo d’Arte curato dal Critico d’Arte – Massimo Bignardi ed edito da Gutenberg Edizioni.
Utilizziamo, purtroppo, un verbo al condizionale poiché la stretta della Regione Campania al fine di contenere il contagio da Covid-19, ne renderà impossibile sia l’inaugurazione che la fruizione. L’evento resta ugualmente nel programma del Museo FRaC e sarà recuperato, nel rispetto delle normative ed in totale sicurezza, nei prossimi mesi.
Per evitare che l’appassionato lavoro di questi mesi fosse interamente rimandato, Gutenberg Edizioni – in collaborazione con il professore Massimo Bignardi e l’artista Ugo Cordasco – ha realizzato due brevi clip video d’introduzione alla Mostra. I contenuti qui proposti hanno funzione di viatico per l’evento che speriamo possa essere recuperato il prima possibile. Puoi guardare i video qui:
La riflessione del critico Massimo Bignardi
Introduzione alle Sculture di Ugo Cordasco
Per rendere ancor più palpabili le energie messe in campo per la realizzazione del progetto, inseriamo qui di seguito la versione digitale e sfogliabile del Catalogo d’Arte “Places Waiting“, curato dal professore Bignardi che così introduce le opere di Cordasco:
Il dato preminente, che caratterizza le esperienze condotte da Ugo Cordasco in questi ultimi anni, è
la necessità di far emergere dalla scultura un dettato costruttivo che tiene insieme sia la composizione e il suo articolarsi nella dimensione spaziale, sia il suo spingersi nell’anima dei luoghi, nel vitalismo della realtà.



